Catalogo Strutture


strutture per i Vostri Viaggi
cod. : g6oesm1s54 BOOKING +39 0836 528551

TENUTA SANT’ANDREA
Puglia - MURO LECCESE (LE)
MareNaturaCharme & RelaxEnogastronomia

a partire da euro: 35.00

Descrizione: questo agriturismo si trova nel centro del Salento, in agro di Muro Leccese, a pochi km dalla prestigiosa Otranto e delle più belle mete turistiche salentine. Nato nel 1996 con l'obiettivo di far gustare agli ospiti le prelibatezze delle nostre cucine, l'agriturismo si è trasformato nel corso degli anni in una vera e propria struttura ricettiva tipica, integrata nel contesto agricolo in cui è immersa. Più di 30 ettari di olivi secolari condotti in biologico, fanno da contorno ad una masseria del 1700 che dispone di appartamenti diffusi nei quali gli ospiti possono soggiornare.
I boschi di leccio presenti nella nostra azienda rappresentano, assieme ad altre residue realtà territoriali, gli ultimi segni dell’originaria foresta sempreverde mediterranea ormai relegata, per la spinta antropizzazione (insediamenti urbani, agricoltura, turismo) del Salento, a brevi tratti costieri inutilizzabili, per morfologia e pedologia, in attività economiche. Inoltre i confini fra i campi dell’azienda originaria e fra gli altri via via accorpati grazie al processo di riordino fondiario tuttora in atto, sono stati destinanti a fasce alberate: superfici non coltivate larghe da 20 a 50 metri investite con criteri paesaggistici e non produttivi a bosco misto con specie mediterranee. Si trovano oliveti, cereali e foraggere.

Sistemazioni: l'agriturismo mette a disposizione 5 appartamenti rustici dotati di angolo cottura, climatizzazione e in alcuni casi un spazio aperto esclusivo. Gli appartamenti Del Gatto e Della Civetta sono ubicati in un antico fabbricato denominato “Vignamonica”, distante circa 70 m dal centro aziendale, composto di piano terra e primo piano. Possono essere collegati attraverso un'antica scala; in questo caso si avrà modo di poter soggiornare in una vera e propria masseria salentina. Gli appartamenti sono tutti stati ristrutturati integrando le modernità con la ruralità tipica salentina. In questa maniera la struttura agrituristica continua a vivere come un’azienda agricola e non come un albergo in campagna.
-Appartamento delle Galline
Nasce da un vecchio pollaio, posto al primo piano dell’edificio principale dell’azienda, dove intorno agli anni ’50 i vecchi massari, custodivano gelosamente le galline al riparo da volpi e faine. Nel 2008 è stato ristrutturato conservando le antiche scale di pietra leccese, tipiche delle costruzioni più antiche. L’appartamento ha a disposizione una grande terrazza con un pergolato di uva sotto il quale la mattina presto è incantevole sorseggiare un buon caffè. Ha la possibilità di ospitare 2-3 persone ed è composto da stanza da letto, soggiorno con angolo cottura e bagno. I locali sono tutti provvisti di aria condizionata.
-Appartamento del Pettirosso
Quest'appartamento nasce nella zona che fino all'estate del 2014 era destinata ai cavalli. Durante la realizzazione dell'alloggio un piccolo pettirosso, ogni giorno, si avvicinava a controllare ed a salutare tutte le persone che si avvicinavano. Quest'appartamento è dedicato a lui. E' un monolocale dotato di angolo cottura, camino, condizionatore; ha a disposizione un piccolo giardino ad uso esclusivo degli ospiti dell'appartamento (ottimo spazio all'aperto per i propri amici a quattro zampe). Il giardino è anche provvisto di doccia esterna e lavabo. Ha la possibilità di ospitare comodamente 2-3 persone. Ha una porta comunicante con l'appartamento dell'Oca, avendo così la possibilità di far soggiornare più persone.
-Appartamento dell'Oca
Quest'appartamento è dedicato ad un'oca guardinga che faceva la guardia ed avvisava i suoi amici cavalli dell'arrivo di estranei. Realizzato nel settembre 2014, quest'appartamento è un monolocale dotato di angolo cottura e di aria condizionata; ha a disposizione un piccolo giardino ad uso esclusivo degli ospiti dell'appartamento (ottimo spazio all'aperto per i propri amici a quattro zampe). Il giardino è anche provvisto di doccia esterna e lavabo. Ha la possibilità di ospitare comodamente 2-3 persone. Ha una porta comunicante con l'appartamento del Pettirosso, avendo così la possibilità di far soggiornare più persone.
-Appartamento del Gatto
Si chiama così perchè prima della ristrutturazione era abitato da un gatto. I locali erano destinati alla lavorazione del vino; ancora oggi, nella stanza da letto si può vedere l’antico Parmiento (una grande vasca all’interno della quale veniva riposta l’uva per la spremitura e la produzione del mosto e dell’uva) ed il torchio.
L’appartamento, situato al piano terra, è composto da tre stanze (soggiorno, cucina e stanza da letto) ed ha la possibilità di ospitare 3-4 persone. I locali sono tutti provvisti di aria condizionata.
-Appartamento della Civetta
L’appartamento ha questo nome perché ogni tanto una civetta si ferma sul balcone per riposarsi e per osservare dall’alto le sue prede. E’ composto da due stanze (soggiorno e stanza da letto) più angolo cottura, bagno e ampio balcone. Nel soggiorno c'è un divano letto matrimoniale ed un letto singolo; è il più grande (circa 60 mq) tra gli appartamenti di cui la Tenuta dispone e può ospitare da 2 a 5 persone. I locali sono tutti provvisti di aria condizionata.

Attività: l'agriturismo Tenuta Sant'Andrea offre ai suoi ospiti numerose attività che si possono svolgere sia in agriturismo sia all'esterno, scoprendo il bellissimo Salento. In base alla stagione si organizzano corsi di cucina con ricette tradizionali salentine (pasta fatta in casa, arrosti di carne, contorni e dolci) o tematiche, con particolare attenzione alle tecniche e i piccoli segreti di preparazione..."Ricchitelle alla sugu cu le purpette e la ricotta scante", "Sagne 'ncannulate", "Pittule", "Cartellate", sono solo alcuni esempi. In estate ci sono corsi di nuoto, passeggiate a cavallo o in bicicletta, escursioni in barca. All'interno dell'azienda è stato realizzato un affascinante itinerario naturalistico percorrendo il quale si possono osservare importantissime piante spontanee alla scoperta della biodiversità e bellissimi olivi secolari. E poi si organizzano giornate di animazione ambientale e tante altre attività per scoprire, conoscere e incuriosirsi alla scoperta dell'azienda e del Salento.

Quotazioni per Gruppi e Individuali
: Su Richiesta


Sei un'Agenzia di Viaggi?
Per visionare le offerte e le tariffe per Individuali e Gruppi di questa struttura dovete registrarvi nella nostra Area Riservata.
Contattateci allo 0836528551 oppure a incoming@chiriattiviaggi.it per info e dettagli.

Richiedi Info
Nome e Cognome*
Telefono*
Email*
Note